Quella che normalmente si assume a mezzo supplementazione è il colecalciferolo (o D3) ovvero la forma NON attiva della vitamina D. Che poi è la stessa che viene sintetizzata dal nostro corpo quando i raggi uvb colpiscono la molecola di 7-deidrocolesterolo a livello della cute.

Poi la D3 viene trasformata, a livello epatico, nella forma semi attiva, il calcidiolo. Viene detta anche 25-idrossicolecalciferolo (in quanto è prodotta nel fegato per idrossilazione del colecalciferolo) e la si identifica con la sigla 25(OH)D3. Questa è la forma semi-attiva della vitamina D, che poi è quella prevalentemente circolante a livello ematico: non a caso è quella che viene dosata quando si fanno le analisi della vitamina D.

Successivamente, la forma semi attiva viene trasformata nella forma attiva, il calcitriolo, a livello dei reni, con un’ulteriore idrossilazione: 1,25 (OH)2D3. Tale conversione è stimolata dal paratormone.

Il calcitriolo è la forma attiva della vitamina D, che agisce come un ormone. Si diffonde nella cellula dove si lega al suo recettore: insieme traslocano nel nucleo agendo a livello epigenetico sul DNA. Ad esempio, accende i gene che codificano per proteine (ovvero darà origine a proteine) che permetteranno l’assorbimento del calcio a livello intestinale.

Non è la vitamina D che assorbe il calcio. Ma è la forma attiva della D3 (colecalciferolo) che ne favorisce l’assorbimento.

Ricordiamo che per tutte queste trasfromazioni è necessario il magnesio, i cui valori ematici andrebbero monitorati.

RIFERIMENTO BIBLIOGRAFICO

Pineda-Lancheros, L. E., Gálvez-Navas, J. M., Rojo-Tolosa, S., Membrive-Jiménez, C., Valverde-Merino, M. I., Martínez-Martínez, F., … & Jiménez-Morales, A. (2023). Polymorphisms in VDR, CYP27B1, CYP2R1, GC and CYP24A1 Genes as Biomarkers of Survival in Non-Small Cell Lung Cancer: A Systematic Review. Nutrients, 15(6), 1525.


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .