Non ha importanza, tanto per la pasta secca si usa il grano duro (quindi non sarà con farina00).
Ciò che è importante è che sia di grani antichi, che sono naturalmente biologici.
Ovviamente peggio del peggio sono i grani importati dal Canada dove si usa il glifosate in prereaccolta… quindi vi ritroverete questo erbicida nel piatto, che pur essendo innocuo per le cellule eucariote (che formano il corpo umano) sarà devastante per i procarioti (ovvero i batteri del nostro microbiota).
Una buona percentuale di batteri, ma anche altri microrganismi, ha dimostrato di essere sensibile al glifosato.
Ciò si traduce in una potenziale e dannosa alterazione del microbioma con le relative problematiche di salute per l’ospite (PMID: 33243645).
E molti marchi del supermercato usano questi grani per la pasta… non è un caso che oggigiorno la maggior parte della popolazione è in disbiosi. E inesorabilmente si arriva a permeabilità intestinale… E poi abbiamo tutte le allergie, le malattie autoimmuni, ecc ecc ecc
Anche per l’errata convinzione che la dieta mediterranea voglia dire mangiare pasta tutti i giorni.. Ma la dieta mediterranea, quella vera, vuol dire altro…
Quando si mangia la pasta (una volta a settimana) assicuriamoci anche che sia essiccata a basse temperature.
Quella in foto non lo è a giudicare dal colore…
TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .