Signori miei, ne abbiamo di ignoranza. E purtroppo oggigiorno a fare disinformazione e creare confusione è gente che di nutrizione non ne sa nulla. In prima linea ci sono i paleolitici che vi vogliono rovinare la salute… sono d’accordo con le associazioni di carni e salumi.
Il loro obiettivo è vendervi integratori. Tra i principali integratori che vi vendono c’è il magnesio, presente principalmente in cereali integrali e legumi.
Poi vi vendono i prebiotici, ovvero la fibra solubile, presente nei legumi. La fibra solubile, oltre a ridurre l’assorbimento a livello intestinale di zuccheri e colesterolo, nutre i batteri buoni del microbiota.
Del resto, l’obiettivo è vendere. E della salute altrui? Chisssenefrega!
Non siate polli!!
Che poi questa storia degli zuccheri confusi con i carboidrati complessi. Gli zuccheri sono carboidrati semplici. Gli amidi (contenuti nei cereali integrali e legumi) sono carboidrati complessi.
Il problema di oggi sono gli zuccheri liberi: succhi frutta, bevande zuccherate, prodotti industriali (leggete gli ingredienti: sciroppo di glucosio fruttosio lo trovate praticamente ovunque).
Gli amidi presenti nei legumi vengono digeriti, scomposti in glucosio e l’assorbimento a livello intestinale viene modulato dalla fibra solubile presente nei legumi.
E smettiamola di demonizzare i carboidrati. Ma lo sapete che i neuroni (si quelle componenti del cervello oggigiorno sovente dimenticati) e gli eritrociti (ovvero i globuli rossi) si nutrono di glucosio?
Importante è che il glucosio rimanga in un range ottimale. Ed è proprio la fibra solubile che permette il controllo della GLICEMIA!
Oltretutto, sapete che nel nostro corpo abbiamo 1 solo ormone ipoglicemizzante (l’insulina) e più ormoni controinsulari (ovvero con azioni opposte a quelle dell’insulina)? Abbiamo il glucagone (il principale), i glucocorticoidi (come il cortisolo), l’adrenalina, il GH. E già, perché una condizione di ipoglicemia è veramente pericolosa: il nostro cervello ne soffrirebbe ampiamente (e di questi tempi di sofferenza ne vediamo tanta).
Gli ormoni controinsulari fanno si che il fegato possa liberare e produrre glucosio (anche a partire dalle proteine e dagli acidi grassi).
Quindi, vedete, tutto può trasformarsi in glucosio. Anche le proteine.
Smettiamola di demonizzare una molecola piuttosto che un’altra.
Ma soprattuto smettiamola di identificare un cibo con una molecola.
Ricordiamo che la dieta per la salute si basa prevalentemente su legumi, cereali integrali e verdure.
I paleolitici fateli tornare alle caverne! E’ quello il loro posto.
Noi esseri umani cerchiamo di restare tali. Con mente pensante.
La consapevolezza è alla base.
TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .