Colesterolo alto… che vuol dire?
Magari sono i trigliceridi ad essere alti. E quale sarebbe in tal caso il senso della statina?
Oppure sono le HDL ad essere alte: vuol dire che il soggetto fa movimento. Le HDL incidono sul totale. E quale sarebbe in tal caso il senso della statina?
Il meccanismo di azione della statina è quello di ridurre la sintesi endogena del colesterolo… favorita da un aumento di insulina.
L’insulina aumenta a fronte di assunzione di cibi ad alto impatto glicemico, di eccesso di proteine (con amminoacidi a catena ramificata)… in caso di resistenza insulinica (sovente correlata a steatosi epatica).
L’insulina aumenta anche per aumentato rilascio di cortisolo… quindi stress e rimuginio!
Alla base il senso sarebbe quello di rivedere la propria dieta, intesa come stile di vita.
Si consideri che il colesterolo “cattivo” è bene che non sia molto basso… può essere pericoloso!
Secondo uno studio condotto da Pamela Rist, ricercatrice del Brigham and Women’s Hospital di Boston, pubblicato sulla rivista Neurology, le donne che hanno il colesterolo LDL sotto i 70 mg/dl raddoppiano il rischio di emorragia cerebrale [1].
L’emorragia cerebrale si verifica quando un vaso sanguigno nel cervello si rompe e il sangue fuoriesce. Rappresenta circa il 13% dei casi di ictus.
[1] Rist PM, Buring JE, Ridker PM, Kase CS, Kurth T, Rexrode KM. Lipid levels and the risk of hemorrhagic stroke among women. Neurology. 2019 May 7;92(19):e2286-e2294.
TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .