Ora anche questo ci tocca sentire.
Questo “parlare in modo decontestualizzato” – pour parler – sta contribuendo a creare confusione e fare tanta disinformazione.
Gli zuccheri sono anche nelle verdure… E le verdure sono importanti per la nostra salute. Contengono anche composti ad azione antiossidante e antinfiammatoria.
Gli zuccheri distruggono le cellule? Ma anche qui. Suvvia. Ne abbiamo di disinformazione.
Ci sono cellule come i neuroni (che si stanno perdendo ultimamente) che si nutrono eslusivamente di glucosio, che è un carboidrato semplice (monosaccaride per la precisione).
Quello che infiamma è un eccesso di glicemia… quindi valori alti di glucosio ematico che protratti nel tempo incrementano la % di emoglobina glicata… ovvero si formano i famosi AGEs, prodotti della glicazione avanzata che favoriscono stress ossidativo, infiammazione, disfunzione endoteliale (da cui un aumentato rischio di aterosclerosi).
Numerosi studi hanno mostrato che questi prodotti finali della glicazione avanzata sono coinvolti nella patogenesi di patologie cronico degenerative quali malattie cardiovascolari, diabete, alcuni tipi di tumore, ma anche di patologie neurologiche e di processi di senescenza (in virtù dell’aumentato stress ossidativo).
Inoltre, una codizione di resistenza insulinica, caratterizzata da alti valori di glicemia e insulinemia (anche basale) favorisce una aumentate sintesi endogena di colesterolo.
Ricordiamo che il colesterolo è un lipide, non un grasso!!
E’ una molecola lipidica insolubile in acqua. Non ha funzione energetica, come invece hanno gli acidi grassi.
Tra gli acidi grassi possiamo trovare i polinsaturi (della serie omega-6 e omega-3), gli acidi grassi moinsaturi (acido oleico presente nell’olio evo). Acidi grassi saturi e trans.
Abbiamo visto che gli acidi grassi della serie omega-6, in eccesso, possono favorire infiammazione.
I grassi trans possono interferire con la captazione delle LDL (contribuendo ad aumentarne i loro valori a livello ematico). E non dovrebbero far parte della nostra alimentazine (li troviamo invece negli oli di semi, visto che sono in genere raffinati, nei prodotti industriali, visto che usano oli di semi).
Anche un eccesso di acidi grassi saturi può interferire con la captaione delle LDL… da cui le raccomandazione di limitare i grassi saturi (ovvero i cibi di origine animale).
Ciò che caratterizza uno stato infiammatorio cronico, ricordiamolo, è in particolare l’aumentata circonferenza vita. Da cui la raccomandazione di mantenere una circonferenza vita inferiore a 88 cm per le donne e 102 cm per gli uomini.
L’aumentata circonferenza vita è la prima condizione della sindrome metabolica, che aumenta il rischio di diabete t2 e malattie cardiovascolari.
TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .