Oggigiorno abbiamo, da una parte chi suggerisce di non mangiar uova per non far aumentare il colesterolo e dall’altra chi invece suggerisce di mangiarne come se non ci fosse più un domani…
Qual è la verità? Nessuna delle due.
Il punto, come al solito, è che manca il buon senso e il senso stesso dell’equilibrio. Oltre a mancare decisamente cultura alimentare.
Chi dice di non mangiare uova non si è adeguato alle evidenze scientifiche: le uova infatti non incidono sul colesterolo LDL. Ovvero il colesterolo alimentare non incide sul colesterolo LDL.
Non a caso, a fronte della revisione degli studi in letteratura, la Heart Association e le Linee guida dietetiche americane hanno rimosso il limite giornaliero di 300 mg per il colesterolo alimentare. Analogamente ha fatto la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) nella V Revisione dei LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed Energia).
Purtroppo anche chi vi dice di non contarle non è molto adeguato alla scienza della nutrizione umana. E purtroppo, sovente, chi vi dice di “mangiarne come non ci fosse un domani” invita anche le persone a togliere cereali, legumi. Una vergogna. Considerando che queste persone portano avanti anche una battaglia personale contro le verdure, considerandole tossiche. Addirittura. Si rimane sempre più basiti…
Questo perché si studia su libretti senza alcuna valenza scientifica. E si è stati intortati dalla storia delle lectine (a cui può credere solo chi non è disposto a pensare e ad informarsi). Di questo falso mito ne abbiamo parlato più volte.
Quando parliamo di nutrizione non possiamo trascurare l’equilibrio e le evidenze scientifiche.
Ricapitolando, le uova sono un ottimo alimento. Ma non si vive di sole uova 🥚 (e ciccia)… esattamente come non si vive di solo pane.
Del resto, come ci suggeriscono anche le revisioni della letteratura, le uova non rappresentano un rischio se consumate regolarmente come parte di una dieta EQUILIBRATA [1]. Ma una dieta equilibrata non contempla solo uova.
Dunque, 6 uova al giorno? Ma anche no! Considerando che, visto che nella giornata mangiamo anche altro cibo (si spera. E si spera non solo ciccia!), si rischierebbe di esagerare con le proteine. E sappiamo che un eccesso di proteine non è salutare.
Troppe proteine infatti possono aumentare il rischio #cardiovascolare (es. #Infarto) [2].
Nel mentre, ricordiamo che per millenni, quando si seguiva la vera dieta mediterranea, non vi erano le malattie che ci sono oggi. Del resto non c’era la tv con la pubblicità, non c’era cibi raffinati e processati.
Ma non c’erano neppure i falsi guru… quelli che oggi vi portano allo sbando, creano confusione e rischiano di danneggiare la vostra salute. E con la salute non si scherza!
Torniamo umani!
Torniamo a pensare!
[1] Myers, M., & Ruxton, C. H. S. (2023). Eggs: Healthy or Risky? A Review of Evidence from High Quality Studies on Hen’s Eggs. Nutrients, 15(12), 2657.
[2] Zhang, X., et al. (2020). High-protein diets increase cardiovascular risk by activating macrophage mTOR to suppress mitophagy. Nature metabolism, 2(1), 110–125.
TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .