Perché tanta reticenza nel controllare questi valori? Eppure sono importanti. Se non controllati e gestiti si possono rischiare anemia (macrocitica),…

Perché tanta reticenza nel controllare questi valori? Eppure sono importanti. Se non controllati e gestiti si possono rischiare anemia (macrocitica),…
Se si fanno bollire i vasetti e poi si mette la marmellata bollente, e si chiude subito, non c’è rischio…
E a gestire PCOS e resistenza insulinica? Dobbiamo eliminare i cibi ad alto indice glicemico? l concetto di infiammazione ci…
Oggi il nostro intestino è diventato un vero e proprio colabrodo.Abbiamo perso il muco protettivo che separa i batteri patogeni…
C’è ancora gente che pensa (talvolta anche professionisti sanitari) che il fruttosio sia meglio del saccarosio. Ed ecco che suggerisce…
Nelle olive e nelle foglie d’ulivo è presnete una molecola bioattiva, l’oleuropeina con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Si tratta del…
No! Il butirrato non è un prebiotico. Sovente mi capita di leggere affermazioni (anche assertive) che riportano che il butirrato…
Il tipo di alimentazione ha un ruolo fondamentale nella composizione della microflora intestinale e influenza anche condizioni psichiatriche come depressione…
Uno degli aspetti devastanti della macrobiotica, a parte l’eliminazione ingiustificata di molti cibi (tra cui le uova, ma anche i…
Ma io mangio il maiale? Il maiale è sempre carne rossa. Il problema della carne rossa 🥩 è la presenza…