È interessante notare che la vitamina K2 è stata esplorata in diversi interventi clinici per integrare i trattamenti contro il cancro [1].
Studi in vitro hanno scoperto che la sola integrazione di K2 previene la crescita e le metastasi di molteplici linee cellulari tumorali [2, 3, 4].
I meccanismi con cui la vitamina K2 può inibire la proliferazione e le metastasi dei tumori sono stati esaminati altrove [4].
In breve, la vitamina K2 può agire in diversi percorsi tra cui la proteina chinasi A, la proteina chinasi C, il fattore nucleare kappa B e il recettore steroideo e xenobiotico [1, 5].
Inoltre, ci sono molteplici casi in cui l’integrazione di K2 insieme al trattamento standard ha attenuato lo sviluppo del cancro, inclusi molteplici casi in cui i pazienti sono entrati in remissione completa [6, 7].
Sorprendentemente, l’azione della vitamina K2 come agente antitumorale non è limitata a un tipo di cancro definitivo, ma è stata invece segnalata in molteplici forme di cancro [1, 8].
Bibliografia
[1] Xv F, Chen J, Duan L, Li S. Research progress on the anticancer effects of vitamin K2. Oncol Lett. 2018;15(6):8926-8934. doi:10.3892/ol.2018.8502
[2] Xia J, Matsuhashi S, Hamajima H, et al. The role of PKC isoforms in the inhibition of NF-κB activation by vitamin K2 in human hepatocellular carcinoma cells. J Nutr Biochem. 2012;23(12):1668-1675. doi:10.1016/j.jnutbio.2011.11.010
[3] Showalter SL, Wang Z, Costantino CL, et al. Naturally occurring K vitamins inhibit pancreatic cancer cell survival through a caspase-dependent pathway. J Gastroenterol Hepatol. 2010;25(4):738-744. doi:10.1111/j.1440-1746.2009.06085.x
[4] Li Y, Chen JP, Duan L, Li S. Effect of vitamin K2 on type 2 diabetes mellitus: A review. Diabetes Res Clin Pract. 2018;136:39-51. doi:10.1016/j.diabres.2017.11.020
[5] Jinghe X, Mizuta T, Ozaki I. Vitamin K and hepatocellular carcinoma: The basic and clinic. World J Clin Cases. 2015;3(9):757-764. doi:10.12998/wjcc.v3.i9.757
[6] Sada E, Abe Y, Ohba R, et al. Vitamin K2 modulates differentiation and apoptosis of both myeloid and erythroid lineages. Eur J Haematol. 2010;85(6):538-548. doi:10.1111/j.1600-0609.2010.01530.x
[7] Yaguchi M, Miyazawa K, Katagiri T, et al. Vitamin K2 and its derivatives induce apoptosis in leukemia cells and enhance the effect of all-trans retinoic acid. Leukemia. 1997;11(6):779-787. doi:10.1038/sj.leu.2400667
[8] Halder M, Petsophonsakul P, Akbulut AC, et al. Vitamin K: Double Bonds beyond Coagulation Insights into Differences between Vitamin K1 and K2 in Health and Disease. Int J Mol Sci. 2019;20(4):896. Published 2019 Feb 19. doi:10.3390/ijms20040896
TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .