Vi riportiamo questa pubblicazione, i cui autori sono: F. Berrino, A. Villarini, P. Pasanisi, E. Bruno, G. Gargano, G. Sardanu…

Vi riportiamo questa pubblicazione, i cui autori sono: F. Berrino, A. Villarini, P. Pasanisi, E. Bruno, G. Gargano, G. Sardanu…
Nel 2013, la comunità Europea ha incaricato l’Agenzia Internazionale per la ricerca sul Cancro (IARC) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)…
Ecco i suggerimenti del Prof. Berrino, nell’intervista su Report “Mangia che ti Passa”. “I cereali e i legumi assieme hanno…
Volete mangiare integrale? Non sempre ciò che viene etichettato come integrale lo è effettivamente. La legge n.187 del 9 febbraio…
Cibo cotto cibo morto? Se così fosse, l’essere umano si sarebbe già estinto. Di fatto, noi ci siamo evoluti insieme…
Secondo il dott. Berrino “La macrobiotica ha un impatto positivo sull’intero organismo perché riduce le infiammazioni (all’origine di molte malattie),…
La conoscenza giunge solo quando lo spirito è pronto. Il Maestro Che il nostro stile alimentare favorisca lo sviluppo dei…