FALSO!

La vitamina D, o meglio la vitamina D3 (visto che si assume il colecalciferolo), è liposolubile. Quindi per essere assorbita ha bisogno di grassi. Infatti si assume ai pasti.

Il Magnesio non favorisce l’assorbimento di tale vitamina.
Semplicemente interviene nella trasformazione, prima nella forma semi attiva a livello epatico (calcifediolo) e poi nella forma attiva a livello renale (calcitriolo).

E’ necessario integrare il magnesio?

Non necessariamente. Dipende dai valori ematici. Fermo restando che gran parte della popolazione, mangiando male (ovvero non mangia cereali integrali e legumi) ed essendo in una condizione infiammatoria avrà probabilmente bassi livelli di magnesio.


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .