Mi chiedono “Scusi Dottoressa ma è vero che i legumi associati ai carboidrati è meglio evitarli perché gonfiano la pancia?

Che vuol dire associati a carboidrati? I legumi già contengono carboidrati, oltre che proteine, grassi, fibre, vitamine, sali minerali.

Come si fa ad associare i legumi (cibo) a una molecola che neppure si vede? Forse associati a zucchero (saccarosio)? Ma gli zuccheri sono da limitare! E oltretutto sarebbe orribile.

Sì sì lo so. Il punto è che spesso il cibo viene confuso con le molecole. Ed è così che un uovo diventa “una proteina”… pane e pasta diventa “un carboidrato” (uno solo però perché hanno guardato al microscopio e hanno contato quanti carboidrati ci sono).

Ma solo pane e pasta mi raccomando! I cereali da colazione (che contengono zuccheri liberi e hanno un alto impatto sulla glicemia) sono invece cereali! Alla faccia dei veri cereali (che non si sa neppure quali siano).

Questo accade perché

  1. Parliamo di carboidrati senza neppure sapere cosa siano
  2. Si è persa la sacralità del cibo
  3. E alla fine, parlando di molecole, oggigiorno si mangia veramente male. Non a caso ci sono tante malattie!

Per quanto riguarda cibo come pasta e pane (che non sono un carboidrato) e che, certo!, possiamo associarli a legumi, precisiamo che

👉 la pasta non si mangia tutti i giorni e la preferiamo di grano antico. Ottima pasta e fagioli.
👉 Il pane lo preferiamo con grani antichi e pasta madre. Ottima la ribollita (legumi, verdure, pane).

Per la quotidianità preferiamo i cereali integrali in chicco…. ma quelli veri!! Che non sono i finti cereali da colazione che non sono come natura crea ma come l’industria trasforma!

Ottimo miglio e lenticchie.

Oppure, per citare un altro piatto della nostra tradizione (prima che arrivasse il delirio della demonizzazione dei carboidrati senza neppure sapere cosa siano): zuppa di farro con i fagioli!

Torniamo a essere umani.
Non trascinati dalle mode!

P.S. al che qualcuno commenta: “ma i carbo contengono carbo?” No, vabbè…


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .