Esattamente come non esistono i carboidrati integrali o raffinati!

Le proteine sono molecole, composte da tanti mattoncini che sono gli amminoacidi.

Gli amminoacidi a loro volta sono composti da un carbonio centrale (C) a cui sono legati (come si vede in figura):
👉 1 gruppo amminico
👉 1 gruppo carbossilico
👉 1 idrogeno (H)
👉 una parte variabile (R) che caratterizza ciascun amminoacido

Morale: nella macro molecola della proteina ci sono amminoacidi. Non ci sono lipidi.

Tra i lipidi troviamo il colesterolo e gli acidi grassi (tra cui quelli essenziali) che hanno una struttura completamente diversa. Esattamente come per le altre macro molecole (proteine e carboidrati) non li vediamo ad occhio nudo ma serve un microscopio.

Poi noi mangiamo cibo che contiene queste molecole.
Sarà poi il cibo a potersi definire magro o grasso in base alla quantità di lipidi in eccesso esso contenuto.

Per quanto riguarda i grassi, ricordiamo che ci sono acidi grassi essenziali: omega 6 e omega 3. Questi ultimi sono spesso carenti nella nostra alimentazione a favore degli omega 6 (molto presenti in particolare bei cibi industriali). Questo squilibrio è uno dei fattori che può favorire infiammazione.

Come al solito, ringraziamo l’industria.


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .