Capitano a volte commenti strani, del tipo “mi hanno detto di non mangiare uova o massimo 2 a settimana perché ho il colesterolo alto”.

Allora chiariamo un punto. E’ NOTORIO che il colesterolo alimentare non influisce sul colesterolo LDL. Del resto, la stessa SINU (Società Italiana per la nutrizione umana) ha RIMOSSO dalle linee guida il limite di 300 mg al giorno per il colesterolo.
Oltretutto, il tuorlo d’uovo verosimilmente può contribuire alla riduzione delle LDL per la presenza di sostanze come lecitina e acidi grassi della serie omega-6.

Che poi la confusione è proprio, quando si parla di ipercolesterolemia, parlare di colesterolo: questo ha fatto si che questa molecola assumesse una connotazione negativa.

Il colesterolo non è cattivo. E’ fondamentale per la vita.

Il problema non è il colesterolo.
Il problema sono le LDL ossidate!!!

Le LDL sono le lipoproteine (delle molecole) che trasportano il colesterolo nel sangue. Vediamole come dei magazzini ambulanti di colesterolo, un composto importantissimo!!!

A causa di una alimentazione sbagliata, le LDL possono aumentare e rimanere a lungo nel sangue. La loro permanenza è anche favorita dalla presenza di acidi grassi trans (che troviamo negli oli di semi, come l’olio di girasole, onnipresente nei prodotti industriali), che riducono la loro captazione. Ringraziamo anche l’uso di olio di arachidi, soia, mais, sesamo, vinaccioli… ringraziamo le MODE (che abbiamo visto favoriscono malattie… ma del resto sono alimentate non a caso).

Poi abbiamo un aumento dei radicali liberi (“ringraziamo” anche una emoglobina glicata alta che favorisce stress ossidativo) e un ridotto funsionamento dei nostri sistemi antiossidanti (“ringraziamo” il fatto che non si mangino più legumi e cereali integrali in chicco che ci apportano invece minerali importanti come zinco, magnesio…).


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .