Il microbiota del neonato deriva anche dal microbiota fecale materno. Infatti, il neonato, con il parto naturale, passa nel canale vaginale e viene in contatto anche con porzioni di feci della mamma.

Alla base della nostra salute c’è la biodiversità del microbiota.
Un eccesso di disinfettanti sta facendo scomparire questa biodiversità. E lo si vede da bambini sempre più malati.

Questo non vuol dire che i bambini devono mangiare “cacca” (anche se i troiai che mangiano oggigiorno hanno una connotazione negativa, più di quanto venga attribuita alla cacca).

Ma è bene che non vivano in un mondo sterile.
E’ importante nutrire il nostro terreno, a cominciare dal primo giorno di vita (ma anche prima in realtà).


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .