Abbiamo visto che “fette biscottate e marmellata” sono una pessima colazione.

Ovviamente pessima sarà anche una colazione con brioche oppure la “colazione dei campioni”…

E lo vedo sempre in studio. In chi ha problemi con il colesterolo LDL, il più delle volte, è sufficiente cambiare questo tipo di colazione per riportare i valori di LDL nella norma.
(ovviamente un colesterolo totale > 200 mg/dl non vuol dire nulla. E non ci sono linee guida che suggeriscono di mantenerlo entro tali limiti. In particolare poi per gli sportivi, dove le HDL, quindi il movimento, concorrono ad incidere sul totale).

Al che mi chiedono “Ma allora, in chi prende la statina, le fette biscottate e marmellata vanno bene?”
La risposta è ovvia. “Ovviamente no!!!

Con la statina semplicemente si riduce la sintesi endogena di colesterolo. Fermo restando che la sintesi endogena di questa molecola è fondamentale per la vita e che valori bassi di LDL non sono raccomandabili, come riportano gli studi, il problema è che quando viene sitentizzato troppo colesterolo (e quindi vi sono LDL). E questo accade quando viene rilasciata troppa insulina (sovente correlato a steatosi epatica).

Prendere la statina non salva dalla resistenza insulinica.
Considerando che valori alti di insulina favoriscono anche la proliferazione cellulare.

E che la steatosi epatica potrebbe degenerare in cirrosi epatica ed epato carcinoma.

E, mi dispiace per chi pensa di risolvere i propri problemi di salute con una pillolina: non esiste una pillolina per gestire iper insulinemia.

Tant’è che da statina a diabete t2 il passo è abbastanza breve.

Esattamente come, per la regressione della steatosi epatica bisogna puntare sul cambio di alimentazione.

Del resto, per la salute è necessario un cambiamento.


TI VA DI AIUTARMI A SOSTENERE QUESTO SITO?
Se acquisti ingredienti o libri o altro sul sito Macrolibrarsi, puoi inserie il codice partner 5496 (fase 4 del carrello), ricambiando la condivisione delle informazioni divulgate sul sito. In questo modo, puoi aiutarmi a sostenere le spese del blog.
GRAZIE!


HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA?
Puoi richiederla a questo link .