Gli acidi grassi della serie omega-3 e omega-6 si definiscono essenziali, ovvero il nostro organismo non è in grado di…

Gli acidi grassi della serie omega-3 e omega-6 si definiscono essenziali, ovvero il nostro organismo non è in grado di…
La questione non è cosa “mangia” la cellula. Ma analizzare come la cellula tumorale utilizza i nutrienti e come un…
Per IBS (sindrome dell’intestino irritabile) si intende un disturbo funzionale del tratto gastrointestinale, caratterizzato da dolore addominale e alterazioni delle…
I cosiddetti gastroprotettori sono di fatto inibitori di pompa protonica (IPP). Come agiscono? Inibendo la pompa protonica per l’appunto, quindi…
Se facciamo un confronto, in termini di contenuto di ferro, tra una porzione di fagioli secchi (50 g) e una…
No! La soia non aumenta il rischio di tumori. DI NESSUN TIPO! Ma è mai possibile che nel 2025 debbano…
Facciamo attenzione al seitan: si tratta di un concentrato di glutine, spesso preparato con farine di grani moderni con indice…
FALSO!!! Ampi dati clinici mostrano che gli isoflavoni della soia non influenzano negativamente gli ormoni tiroidei nei soggetti con normale…
I cosiddetti “grani antichi” sono quei grani che non sono stati nanizzati (a mezzo irradiazione con raggi gamma) al fine…
È interessante notare che la vitamina K2 è stata esplorata in diversi interventi clinici per integrare i trattamenti contro il…