Sovente mi viene rivolta questa domanda: “posso usare l’acqua di cottura dei ceci (o legumi in genere) in vasetto?”. Premesso…

Sovente mi viene rivolta questa domanda: “posso usare l’acqua di cottura dei ceci (o legumi in genere) in vasetto?”. Premesso…
Ma il pane in cassetta è un pessimo prodotto? Perché è trattato con alcool etilico in superficie? Abbiamo letto gli…
Mi chiedono: “se faccio bollire la pasta (di frumento), durante la bollitura aumentano gli zuccheri?“ Resto semmpre più basita dalle…
Analizziamo l’etichetta Vuol dire leggere sia la lista degli ingredienti, sia la tabella nutrizionale. TABELLA NUTRIZIONALEIl peso è di 90…
L’Epigenetica ci dice la genetica non è il nostro destino. Possiamo scegliere. EPIGENETICA è una moderna branca della GENETICA che…
Penso sia arrivato il momento di raccontare i retroscena di una vicenda incresciosa che ebbe inizio più di un anno…
La Vitamina D serve a “fissare il calcio nelle ossa“. Ora, fissare che vor dì? La vitamina D serve ad…
Abbiamo visto che mangiare frutta secca oleosa riduce il rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari [1]. Tra…
Visto che c’è tanta confusione su questi argomenti, facciamo un po’ di chiarezza. Il GENE è la sequenza di DNA…
Vi terrorizzano con questo termine “lectine” paventandovi malattie autoimmuni se vi mangiate i legumi. Ma voi, siate furbi: riflettete e…