L’altro giorno mi è capitato di ascoltare un video in cui si parlava del gomasio. Esaltato perché avrebbe la proprietà…

L’altro giorno mi è capitato di ascoltare un video in cui si parlava del gomasio. Esaltato perché avrebbe la proprietà…
Quale? Mandorle, nocciole, sesamo, noci, pistacchi… Quanta? Dai 30 ai 50 grammi al giorno. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI de Souza RGM, Schincaglia…
La fibra di cui parliamo è il β-glucano che è maggiormente contenuto nell’ENDOSPERMA [1]. La fibra solubile riduce l’assorbimento di…
Le raccomandazioni del WCRF (Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro) ci suggeriscono di basare la nostra alimentazione prevalentemente su…
E i fiocchi di avena? I fiocchi di avena sono di fatto cereali differenti dai fiocchi di mais o dai…
Non sanno proprio cosa inventarsi… La diversa colorazione del guscio delle uova non si riflette sulle caratteristiche nutrizionali ed organolettiche…
Il terrorismo sulle lectine è alla base della teoria della dieta paleolitica, basata sul nulla cosmico e oltretutto idiota visto…
La vitamina B12 partecipa alla conversione dell’omocisteina in metionina, alla biosintesi del DNA, alla formazione di nuove cellule (soprattutto degli…
Uno studio pubblicato su Nature mostra che il fruttosio è in grado di promuovere la crescita tumorale nei modelli animali…
Poco naturale e molto artificioso. Non possiamo definirlo cibo… Di granchio neanche l’ombra… ma solo aromi. Gli ingredienti: polpa di…