L’avete mai sentita questa frase? È la tomba della nutrizione e palesa totale ignoranza in questo campo. Mischiare le proteine…

L’avete mai sentita questa frase? È la tomba della nutrizione e palesa totale ignoranza in questo campo. Mischiare le proteine…
Abbiamo parlato della vitamina D3 come integratore (sotto forma di colecalciferolo). Oltre agli integratori ci sono i farmaci, che possono…
Quante volte avrete sentito proporre yogurt magro… o addirittura con 0% di grassi? Questa demonizzazione dei grassi ci viene dalla…
La vitamina K2 è molto importante sia per la prevenzione cardiovascolare sia per la prevenzione/gestione dell’osteroporosi. Vediamo quanto emerge dall’evidenza…
La vitamina K2 andrebbe assunta a distanza dalla vitamina D3 (colecalciferolo). Vediamo perché. Entrambe sono vitamine LIPOSOLIBILI. Che vor di’?…
Quella che normalmente si assume a mezzo supplementazione è il colecalciferolo (o D3) ovvero la forma NON attiva della vitamina…
Un eccesso di calcio può aumentare il rischio di calcificazione dell’arteria coronaria, favorendo la progressione e vulnerabilità della placca aterosclerotica.…
Era il primo anno della pandemia… a quei tempi stavo ultimando il mio corso di laurea triennale in tecnologie alimentari.…
Mi girano un post in cui si fa terrorismo sulle verdure. Ma questa gente che crea confusione perché non va…
Fibre: la raccomandazione è quella di consumare almeno 30 g di fibra al giorno. E questo è possibile grazie a…