Scrivono “Con questa storia che i latticini creano infiammazione non ci capisco più niente“. Sono sempre più frequenti queste forme…

Scrivono “Con questa storia che i latticini creano infiammazione non ci capisco più niente“. Sono sempre più frequenti queste forme…
Questa immagine ci offre l’opportunità di parlare di svariati argomenti, tutti affrontati nel mio libro “Questa non me la mangio“.…
Mi ricordo anni fa, mentre eravamo in cucina in uno dei residenziali con Franco Berrino, entra una ragazza in cucina…
La pasta non andrebbe mangiata tutti i giorni. Questione di calorie ed esigenze nutrizionali? NO!!! Precisiamo quanto segue. Non è…
Una domanda che è emersa durante il webinar di ieri sera è stata: “Ma i fiocchi di avena si possono…
Molte persone sono intolleranti al lattosio. Questa condizione può essere associata a varie cause. Una di queste è l’ipolattasia, ovvero…
Quello dell’omocisteina è un dosaggio ematico che andrebbe fatto almeno una volta della vita! Anche se osservo sempre più sovente…
Quando si parla di vitamina K si dice tutto e nulla. La vitamina K fu scoperta nel 1930. Oggi sappiamo…
Gli alimenti ultraprocessati (UPF) li troviamo ovunque al supermercato (GDO). Sono quelli sottoposti a numerosi processi industriali nel corso della…
Colesterolo totale 220 mg/dl. E’ sufficiente valutare il colesterolo totale? Lo abbiamo detto più volte che non si valuta il…